Pane di segale integrale al 100% (WBD2025)

Il 16 ottobre è l'anniversario della fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e, in questo giorno, si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione ed in concomitanza anche la Giornata Mondiale del Pane.
Sin dal 2006 i foodblogger di tutto il mondo esprimono la loro vicinanza alla giornata indetta dalla FAO con la Giornata Mondiale del Pane, sfornando, come ringraziamento, il pane quotidiano che si riesce a mettere a tavola.
Ma quest'anno, il 16 ottobre 2025, celebriamo anche un anniversario molto speciale: 20 anni della Giornata Mondiale del Pane! Da due decenni, questa giornata unisce food blogger di tutto il mondo che hanno una cosa in comune: l'amore per il pane fresco.
Il pane è molto più di un semplice alimento base: è cultura, artigianalità e storia, tutto in uno. Da pochi semplici ingredienti, emergono innumerevoli varianti: pagnotte croccanti con lievito madre, panini soffici, specialità salate e classici dolci. Quest'anno vogliamo celebrare ancora una volta questo patrimonio culturale.
Per altre notizie su questo evento, vedere il blog di Zorra per altre notizie di questo evento: (qui World Bread Day dei vari anni e qui in italiano).
 
Quest’anno ho deciso di preparare un pane con segale integrale al 100%, buonissimo nella sua semplicità. Resta morbido e fragrante per giorni tenendolo in un contenitore da plum-cake, anzi il giorno dopo é ancora più buono. 
 
 
Ingredienti:
500g segale integrale 
450g acqua 
150g licoli 
7g sale 
Un cucchiaino di miele 
Semi misti per topping 

 
Ho mescolato il sale con la farina, ho fatto sciogliere licoli con l’acqua ed ho aggiunto anche il miele, ho amalgamato con una forchetta bene bene il tutto
 
Ho messo  l’impasto in uno stampo da plum-cake ricoperto di carta forno e lasciato lievitare fino al bordo.  
 
Con un pennello, ho bagnato con dell'acqua la superficie ed ho spolverato i semi.


Ho fatto cuocere a 190°C ventilato per 40 minuti. L’ho tolto dalla teglia è ho proseguito la cottura per altri 20 minuti a 180°C.

 

Appena sfornato l’ho avvolto in un canovaccio fino a raffreddamento.



 
 
Banner World Bread Day, October 16, 2025
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

La colomba di Fabio Franco

Turta dè sanc dè Pórsel (Torta di sangue di maiale)

Le spongade